domenica 17 agosto 2025

Nel tinello con Manjaro linux

 La giusta combinazione di due porte e una finestra spalancate,zanzariere abbassate e un ventilatore a velocità moderata fa si che il tinello sia la stanza più fresca della casa,fuori il silenzio assoluto e mia moglie deve ancora tornare dalla settimana di volontariato in quel di Folgaria.

Tutto questo per dire che mi è venuta voglia di provare una distribuzione linux,trattasi di Manjaro con ambiente grafico Cinnamon,uscita la nuova versione pochi giorni fa.

Come quasi tutte le distro linux l'installazione è velocissima,cinque minuti o poco più,al riavvio si presenta così...

...Tema scuro(che odio) e con 4 finestre aperte consuma circa 900 mb di ram,non molta ma neanche pochissima,i programmi ridotti all'osso anche perchè ho installato le versione minimale,mi installo quei due o tre programmi che mi servono e sono a posto.

Il punto di forza è il gestore pacchetti"Pacman"si esegue da terminale per installare i programmi,è velocissimo e se non trova un programma basta attivare "Aur"e si trovano migliaia di programmi,veramente una bella cosa.

Il gestore dei file è"Nemo"uno dei migliori a mio modesto parere,appena installato il sistema ci sono 1 gb di aggiornamenti,roba da pochissimi minuti,si completa il tutto installando la lingua italiana.

Fatto le dovute modifiche il tutto si presenta così...

Ho cambiato il menu di avvio dei programmi che quello di default prendeva mezzo schermo,direi proprio niente male,poi Manjaro è basato su Arch linux,mica scherzi.

 

venerdì 15 agosto 2025

Silenzio

In questi giorni la mia campagna è,se possibile,ancora più silenziosa,pedalare con il freschetto del primo mattino con il silenzio è una abbinata perfetta...

Guarda,guarda,il cancello del parco di villa Contarini è aperto,strano e io ne approffito subito per ammirarne il retro che secondo me è anche più bello della facciata frontale...

...il profumo dell'erba appena tagliata è ovunque...

...Il fiume Brenta è calmo,pacato,tranquillo,placido,quieto,sereno,un olio insomma...

...Qua si sta irrigando i campi con la turbina,non so se sia regolare e neanche il trattore mi sa...

...Passo per un orto dove coltivano bottiglie di plastica...

...E queste scritte su una stradina?

...Forse un messaggio in codice... 

...Qualcuno sa a cosa serviva questo vecchio attrezzo agricolo?

Non la bici ovviamente... 


 ...Non sono le mie impronte...

...Sosta  idrica in un posticino scovato di recente...

...Un ruscello con acqua corrente e pulita mi auguro,panchina e tavolo in cemento all'ombra di un bel albero di susine e silenzio,cosa volere di piu?

 

 

 

giovedì 14 agosto 2025

Buoni e cattivi esempi

 ...Come quello di mettere a dimora nuove piante per rinforzare un argine per esempio,piccole cose ma importanti per salvaguardare il territorio...

 ...E un cattivo esempio,rifiuti lungo la strada,sicuramente gettati da rifiuti umanoidi...

...Il nervoso che mi viene...

Sono con le scelte di tutti i giorni che possiamo cambiare le cose.

Frase non mia,devo averla sentita da qualche parte... 

 

lunedì 11 agosto 2025

A piedi nudi sull'orto

Ecco fatto l'orto autunnale,raccolto quello che è rimasto dalla grandinata e messo a dimora cavoli,un centinaio di radicchi precoci,insalata e cardi,poi seminato ravanelli...

 

Appena mi arriva altro fieno copro anche i radicchi,quella del fieno è stata una ottima scelta e una conferma che il terreno resta umido più a lungo...

...e da quando ho messo il fieno sull'orto ci vado sempre scalzo,mi piace specie al mattino e poi mi sembra di essere più in sincronia con il terreno,voci non confermate dicono anche che fa bene alla pianta dei piedi...

giovedì 7 agosto 2025

La frutta preferita

 Se devo per forza dare delle preferenze ai miei frutti preferiti direi nell'ordine:ciligie,fragole e fichi che ora siamo in stagione di quest'ultimi...

...E cosa c'è di meglio di papparsene almeno un paio,di primo mattino,raccolti direttamente dall'albero?

Slurp! 

lunedì 4 agosto 2025

Tre su sei

 Tre piante di peperoncini scampate alla grandine perchè protette dalla chioma del grande ciliegio...

 

La preparazione è semplicissima,si scelgono i più belli,duri,(quelli più teneri mica li buttiamo,si mangiano con l' insalata o si fa un sughetto per gli spaghetti)

Non si devono lavare e dopo avere sterilizzato dei vasetti si riempiono con i peperoni,essenza di aceto bianco e senza pressarli troppo,poi in cantina al fresco e al buio,stop.

Ottimissimi! 

venerdì 1 agosto 2025

Dieci minuti sono bastati

 La solita assurda bomba d'acqua,stavolta accompagnata dalla grandine,chicchi non tanto grossi ma fittissimi,venuti giù con una violenza pazzesca...





L'orto è parecchio danneggiato,melanzane,peperoni e fagiolini sono disintegrati,mele e pere tutte a terra,vetri del capanno rotti ma questi si possono sostituire.

Anche le viti hanno preso una bella botta,ci vogliono due o tre giorni per vedere i danni effettivi,peccato,pace e così sia,la vita continua. 

lunedì 28 luglio 2025

Anniversario

 Domani saranno 42 anni insieme a mia moglie,tra alti e bassi,più alti per fortuna,a me sembra ieri,frase scontata ma è vero...non abbiamo mai usato scambiarci dei regali ai compleanni,anniversari ecc...ma questa volta ho fatto una eccezione...


 

 

...Realizzato con amore e con le mie manine...

Mia figlia ha visto il modellino in anteprima e le è piaciuto,mia moglie però è molto più critica con i miei lavori,staremo a vedere quando lo vedrà. 

mercoledì 23 luglio 2025

La regina della cucina

Assieme ai pomodori la cipolla è alla base di quasi tutti i nostri piatti...

...Poi come tutte le verdure fa benissimo alla salute,in giro per l'orto ce ne sono delle altre seminascoste da altri ortaggi ma tanto non sono schizzinose,poi alcune vorrei farle andare a seme per provare a farmi le piantine l'anno prossimo,ho provato altre volte con esito disastroso,ma io non demordo...

Produzione nella norma così come la pezzatura,non sono sicuro se ci basteranno per un anno. 

 

martedì 22 luglio 2025

Per un dettaglio

Dato il buon esito della modifica effettuata su una delle mie radioline,perchè non farla anche sulla radiolina da orto che ha un brutto difetto,consumare costose batterie a stilo non ricaricabili?

Certo potrei comprare delle batterie ricaricabili e relativo carica batterie,ma ho più o meno tutto in casa per fare la modifica...

...Il moduletto caricabetterie e una batteria ricaricabile da 3,7 volts da piazzare al posto delle due usa e getta,le batterie a stilo fanno un totale di tre volts,quindi quella da 3,7 non sarebbe il massimo,ma un pochetta di tolleranza perbacco...

...Devo dire che mentre lavoravo qualcosa mi frullava in testa ma non capivo cosa...

...Tolto i contatti delle batterie stilo e la batteria da 3,7 volts ci sta benissimo nel vano...


...I collegamenti sono piuttosto semplici,rimonto il tutto e collaudo...

...Tutto perfettamente funzionante,la batteria si è caricata e la radiolina va alla grande...per un paio d'ore.

...Ecco cosa mi frullava in testa,le radio con batterie ricaricabili nascono con all'interno in piccolo circuito,tipo questo sotto ma più piccolo...


...Il circuito serve a stabilizzare la tensione delle batteria in carica e scarica,già la batteria era più potente e senza stabilizzatore...è andato tutto in cortocircuito,si sente solo un leggero ronzio,ecco,tutta esperienza dopotutto era una radiolina super economica e ovviamente non era predisposta per le batterie ricaricabili,al contrario dell'altra,poco male le radio non mi mancano in giro per casa.

lunedì 21 luglio 2025

Scorte per l'inverno

Arrivati 40 quintali di legna di faggio,sono riuscito ad ottenere il prezzo dell'anno scorso ma è stata dura... 

...E terza passata di...passata di pomodoro...

L'inverno arriverà anche quest'anno,se non finiamo tutti polverizzati...

 

domenica 20 luglio 2025

Appuntamento a Cremona

 Dico subito che Cremona mi è piaciuta molto,poco casino,pulitissima,persone gentilissime e tante cose da vedere,e il bello è che sono tutte concentrate nelle vicinanze della bellissima piazza in centro.










...Ma quello che ho apprezzato di più e stata questa opera d'arte...

Foto dal web perchè la mia è venuta malissimo 

...Per chi non la conosce(come il sottoscritto)trattasi della "Madonna col bambino" di Pietro Perugino presso la Chiesa di San Agostino,bella,bella e bella non dico altro...

...E questi due tipacci??


...Ma il mitico Antonypoe e il sottoscritto...

...Bellissima giornata e un grosso grazie ad Antonio che ci ha fatto da guida,simpaticissimo,colto,spiritoso,una brava persona.